Un universo di musica da Charlie Chaplin a John Legend presentato da due artisti d’eccezione: John Duncan(voice) e Mario Zara(piano).
John Duncan:
Nasce a Francavilla Fontana il 23/01/1972. Inizia a cantare all’età di cinque anni nel Coro Polifonico Jubilate di Legnano (MI), incidendo diversi CD di musica sacra e profana. Tra i lavori più importanti: Polifonia del XIX e XX secolo, Rugginenti Editori, “Le bleu, òe blanc et le rouge” del Maestro Ferrero ed Anthony Burgess, “Spettacolo per marionette” con la prima a Parigi (in collaborazione con la Civica di Milano), opere corali del Maestro Bruno Bettinelli, collaborazioni con il Maestro Acciai, Jurgen Jurgens di Ambrurgo, per diversi anni ai vertici del Premio Guido d’Arezzo. Successivamente approda al gospel e agli spirituals, conoscendo gli Harlem Gospel Singers.
Ha lavorato con artisti del calibro di: Zarrillo, Alex Baroni, George Blackmon, Markelian Kapedani, Nelson Betancourt, Rodolfo Guerra, Walter Calloni, Luciano Zadro, Mario Zara, Tony Casuscelli, Piero Orsini e sta per cominciare una collaborazione con Massimo Morriconi, contrabbassista di Mina.
Mario Zara:
Nasce a Tortona il 9/11/1961. Insegna musica moderna presso l’Accademia Musicale “Cirttà di Stradella” (PV) e presso l’Istituto Musicale “Vittadini” di Pavia e presso la Civica Scuola di musica “Sacerdoti” di Voghera (PV). Collabora come arrangiatore con il produttore discografico Gianni Daldello, ha realizzato alcuni arrangiamenti per il programma di Rai 2 “Ci vediamo in TV” condotto da Paolo Limiti e per il CD di Tiziana Rivale “Angelo”. Nel 2005 è uscito il primo album a suo nome, realizzato in trio con Massimo Ricci (contrabbasso) e Massimo Pintori (batteria) dal titolo “Songs”. Nel Maggio 2007 viene pubblicato il primo CD nato dalla collaborazione con il sassofonista Claudio Fasoli (entrando a far parte del Quartetto Emerald).
Viale Certosa 131 - 20151 Milano
Telefono +39 02 3800 1756
Info per spettacoli e/o comunicazioni con artisti: spettacoli@latin-note.it
Lunedì, mercoledì, giovedì :
(18:30 per asporto) 19,30 – 22:30 menù alla carta
Venerdì:
(18:30 per asporto) 19,30 – 00:30 (chiusura cucina 22,30) menù alla carta
Sabato:
(12,30 – 18:30 per asporto) <> 12,30 – 19,30 Buffet Mauritian <> 19,30 – 00:30 (chiusura cucina 23,00) menù alla carta
Domenica:
(12,30 – 18:30 per asporto) <> 12,30 – 20,30 Buffet Filippino / Pollo alla griglia alla Peruviana / Fish & chips / Hamburger
CHIUSO MARTEDI’
Venerdì e sabato a partire dalle 22.00 si tengono gli spettacoli musicali post-cena.
Gradita la prenotazione.